Falcone e Borsellino. La memoria ha due nemici: il tempo e i siciliani

I siciliani sono un popolo a parte perché, pur vivendo in un'isola, si dividono su tutto. Basti pensare ai catanesi, messinesi, palermitani... che si comportano come se appartenessero a etnie diverse, marcando confini inesistenti.Ma i…

Read More

La notte di Peppino Impastato e Aldo Moro

9 maggio 1978. La notte di Aldo Moro, la notte di Peppino Impastato. La notte dello Stato. Pensare, ricordare. E ancora pensare, per non dimenticare. Un mantra. O, meglio ancora,…

Read More

Giornalisti con Intelligenza artificiale

Guida all'uso consapevole ed etico degli algoritmi nell'informazione  Può l'intelligenza artificiale prendere il posto di un giornalista o di un'intera redazione? Può un quotidiano on line essere aggiornato soltanto da…

Read More

E’ morto il fotografo Francesco Lo Verso

Di Francesco, nella memoria di chi ha avuto l'onore di conoscerlo, resta come segno indelebile il sorriso dietro l'obiettivo fotografico. Il suo sorriso dietro il bancone sempre ben curato, il…

Read More