I fantasmi di Monte Pellegrino

Disponibile su Amazon e presto anche in libreria, «I fantasmi di Monte Pellegrino» è un romanzo che unisce la tensione del giallo investigativo alla potenza visionaria di un luogo mistico. Una storia ambientata nel giugno 2022, sospesa fra la Palermo della cronaca e la Roma dei palazzi cardinalizi.
All’alba del giorno in cui si celebra la natività di San Giovanni Battista, il 24 giugno, il cadavere del banchiere Carlo Cardineletti viene trovato su una scarpata a ridosso del Belvedere di Monte Pellegrino: due dita mozzate, una piccola croce incisa nel palmo e un telefono criptato sono l’enigma che scatena l’inchiesta del cronista Salvatore Luce e del fotoreporter Ennio Patti. Una vicenda che si muove fra conti off-shore collegati ad ambienti pseudo-ecclesiali, un falso cardinale in fuga, l’ombra della figlia Nadine. Da Palermo a Roma, dove la Guardia di Finanza smaschera un colossale travaso di denaro.
Non è solo la giustizia terrena a reclamare risposte. Nel santuario di Santa Rosalia un frate domenicano fa una scoperta emblematica a ridosso dell’altare punico. Monte Pellegrino si rivelerà un purgatorio a cielo aperto. Un luogo in cui il confine tra realtà e aldilà si incrina anche negli scatti fotografici.
«Con Salvatore Luce, giornalista precario e indolente, torno a raccontare Palermo e il mondo del giornalismo. E lo faccio partendo da un luogo speciale. Uno spazio che da millenni sovrasta la Conca d’Oro. Monte Pellegrino è bellezza, ma è anche dimensione di memorie irrisolte: il romanzo nasce proprio lì, dove vivi e morti, viltà e potere si scambiano sussurri».
Giovanni Villino
L’autore
Giovanni Villino (Palermo, 1978) è giornalista professionista e divulgatore digitale. Da oltre vent’anni racconta la sua terra, è redattore del Giornale di Sicilia. Autore e conduttore di programmi radio-televisivi su Tgs, dirige il periodico online Redat24. Indaga l’evoluzione dei media in saggi come «Giornalisti con Intelligenza artificiale», «Giornalisti nel Metaverso» e «Ai confini del Mediaverso». Con il thriller «Negare il bene» ha conquistato il Premio Mons. Petralia 2024. «I fantasmi di Monte Pellegrino» segna il suo ritorno alla narrativa: un viaggio fra leggenda e memoria, sospeso sui sentieri della montagna simbolo di Palermo.
Scheda I fantasmi di Monte Pellegrino
- ASIN : B0F7GFH9KN
- Editore : Independently published
- Data di pubblicazione : 3 maggio 2025
- Lingua : Italiano
- Lunghezza stampa : 225 pagine
- ISBN-13 : 979-8313745251
- Peso articolo : 308 g
- Dimensioni : 12.85 x 1.3 x 19.84 cm
